È aperta la banca dati di “Libriamoci”! Novità È aperta la banca dati di “Libriamoci”! Redazione Ottobre 13, 2020 Sul nostro sito è aperta la banca dati per inserire le vostre iniziative previste tra il 16 e il 21 novembre in...Read More
“Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori” – Le bibliografie di Libriamoci 2019 Novità “Gianni Rodari: il gioco delle parole, tra suoni e colori” – Le bibliografie di Libriamoci 2019 Redazione Ottobre 1, 2019 Per chi ama leggere, per chi vuole cimentarsi con l’interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti,...Read More
Noi salveremo il pianeta – Le bibliografie di Libriamoci 2019 Novità Noi salveremo il pianeta – Le bibliografie di Libriamoci 2019 Redazione Ottobre 1, 2019 Per chi ama leggere, per chi vuole cimentarsi con l’interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti,...Read More
La finestra sul mondo: perché leggere i giornali Novità La finestra sul mondo: perché leggere i giornali Redazione Ottobre 1, 2019 Per chi ama leggere, per chi vuole cimentarsi con l’interpretazione a voce alta dei propri libri preferiti,...Read More
“Dove sei giovane Holden? A cento anni dalla nascita di J.D. Salinger” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Novità “Dove sei giovane Holden? A cento anni dalla nascita di J.D. Salinger” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Redazione Febbraio 28, 2019 Ci sono appuntamenti che, anno dopo anno, diventano sempre più familiari, ai quali pensiamo con naturalezza come...Read More
“Guarda che luna! A cinquanta anni dall’allunaggio” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Novità “Guarda che luna! A cinquanta anni dall’allunaggio” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Redazione Febbraio 28, 2019 Ci sono appuntamenti che, anno dopo anno, diventano sempre più familiari, ai quali pensiamo con naturalezza come...Read More
“Se questo è un uomo. A cento anni dalla nascita di Primo Levi” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Novità “Se questo è un uomo. A cento anni dalla nascita di Primo Levi” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Redazione Febbraio 28, 2019 Ci sono appuntamenti che, anno dopo anno, diventano sempre più familiari, ai quali pensiamo con naturalezza come...Read More
“Desiderio e genio. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Novità “Desiderio e genio. A cinquecento anni dalla morte di Leonardo Da Vinci” – Le bibliografie de Il Maggio dei Libri 2019 Redazione Febbraio 28, 2019 Ci sono appuntamenti che, anno dopo anno, diventano sempre più familiari, ai quali pensiamo con naturalezza come...Read More
Libriamoci ad Atene Novità Libriamoci ad Atene Redazione Novembre 10, 2018 Anche quest’anno la scuola statale italiana di Atene ha rinnovato la propria partecipazione a “Libriamoci. Giornate di...Read More
FAQ Novità FAQ Redazione Novembre 8, 2018 FAQ PER I DOCENTI – Sono un insegnante, come faccio a partecipare a Libriamoci 2017? Per iscriverti e...Read More