L’iniziativa proposta per le classi prime della scuola primaria di Foglianise (BN), I.C. “Padre Isaia Columbro”, mira a educare le alunne e gli alunni ai valori della diversità, dell’amicizia e della gentilezza. Il progetto si è svolto in modalità a distanza, su piattaforma istituzionale. Le lettrici volontarie di “Nati per Leggere” coinvolte hanno letto due albi illustrati legati alla tematica prescelta “Gentilmente diversi”.
Accettare la diversità non sempre è facile, ma chi ha mai detto che lo è? La lettura del libro Mi piaci (quasi sempre) di A. LLenas invita a comprendere ciò che ci rende diversi, mostrando il magico effetto dei poli opposti. L’albo divertente dal titolo Lucy l’oca di Danny Baker e Pippa Curnick è un invito ad abbattere gli stereotipi, affrontando temi importanti come il coraggio e l’amicizia.
Attraverso le storie, i bambini hanno avuto la possibilità di scoprire il valore della diversità, il rispetto per l’altro, l’amicizia nonostante i difetti di ognuno, la gentilezza che ripaga sempre. Dopo un confronto tra docenti, bambini e genitori coinvolti, gli alunni hanno scelto la scena per loro più importante e bella di ciascuna storia e l’hanno disegnata, scrivendo la frase-chiave , veicolo del messaggio formativo proposto. I lavori sono stati poi ordinati in un video di sintesi del percorso svolto.