Benessere

Lo mangi spesso pensando che faccia bene, ma esagerare è un errore: non ha nulla di sano

Seguire una dieta varia e bilanciata è fondamentale, ma è altrettanto importante essere consapevoli dei rischi legati al consumo.

Quando si discute di alimentazione sana, è facile cadere nella trappola di pensare che alcuni cibi salutari, possano essere consumati senza limiti. La verità è che anche gli alimenti considerati benefici possono comportare rischi se assunti in eccesso. Come dice il proverbio, “il troppo stroppia”.

Anche i cibi generalmente considerati salutari possono diventare problematici se consumati in quantità eccessive. Ad esempio, le verdure a foglia verde, come spinaci e bietole, contengono ossalati, che possono contribuire alla formazione di calcoli renali se assunti in grandi quantità. Altri alimenti, come legumi e brassicacee, possono causare gonfiore e fastidi digestivi se mangiati in eccesso.

Cibi da consumare in modo consapevole

I succhi di frutta confezionati sono frequentemente percepiti come una scelta sana rispetto alle bevande zuccherate. E’ fondamentale notare che molti di questi succhi contengono zuccheri aggiunti e sono privi delle fibre contenute nella frutta fresca. Un solo bicchiere di succo può avere più zuccheri di una bibita gassata, senza fornire i benefici nutrizionali della frutta intera. Inoltre, il consumo eccessivo di succhi può portare a picchi glicemici, aumentando il rischio di diabete di tipo 2.

Le barrette energetiche sono spesso presentate come snack sani e pratici, ma molte di esse sono ricche di zuccheri, grassi saturi e additivi chimici. Ecco perché è essenziale:

  1. Leggere attentamente le etichette.
  2. Scegliere barrette con ingredienti naturali e senza zuccheri aggiunti.
  3. Considerare l’opzione di preparare barrette fatte in casa utilizzando frutta secca, semi e cereali integrali.

In questo modo, è possibile controllare gli ingredienti e ridurre il rischio di eccesso calorico.

Il pane integrale è spesso considerato un alimento sano, ma non sempre è così. Molti tipi di pane disponibili nei supermercati sono realizzati con farine raffinate e colorati con caramello per sembrare integrali. Questo significa che possono mancare delle proprietà nutritive e delle fibre fondamentali. Per evitare di cadere in questa trappola, è consigliabile:

  • Optare per pane realizzato con ingredienti semplici.
  • Preparare il pane in casa, se possibile, per garantire la qualità.
Cibi da evitare eccessi (www.libriamociascuola.it)

Eccesso di alimenti sani: un paradosso comune

L’avocado, ricco di grassi monoinsaturi, è benefico in porzioni moderate, ma può causare problemi gastrointestinali se consumato in grandi quantità. Anche l’acqua, pur essendo essenziale per la vita, può diventare dannosa se assunta in eccesso, causando squilibri elettrolitici e, in casi estremi, intossicazione da acqua.

Informarsi e fare scelte consapevoli può aiutare a mantenere un equilibrio nutrizionale e a prevenire possibili problemi di salute.

Published by
Roberto Arciola