
Nuove assunzioni in arrivo in Ferrovie dello Stato - www.libriamociascuola.it
Il mondo del lavoro è sempre più aperto a nuovi ingressi e a nuove leve da assumere. Quello di cui stiamo per parlarvi riguarda il mondo delle Ferrovie dello Stato.
Il principale gruppo nazionale dei trasporti su ferro cerca nuovi impiegati e nuovi operai da assumere per integrare ed arricchire il proprio organico. Offerte di lavoro che sono rivolte quanto ai giovani, quando anche a coloro che hanno già una certa esperienza nel settore.
Queste offerte, però, hanno una scadenza ed è quella del 23 marzo. Vediamo insieme di cosa si tratta e, soprattutto, quali sono i principali profili che vengono richiesti.
Ferrovie dello Stato cerca nuovi capotreno
Davanti ad una disoccupazione che attanaglia, sempre, i giovani che non riescono a trovare lavoro o un impiego in base alle loro esigenze ed al loro titolo di studio, ci sono invece dei gruppi, anche a livello nazionale che, invece, si aprono proprio all’acquisizione di nuove leve e di nuovo organico. Nello specifico, stiamo parlando del gruppo Ferrovie dello Stato.
La ricerca di nuovo personale quanto anche di operai per arricchire il suo organico è, da sempre, uno dei fiori all’occhiello del principale gruppo nazionale per quel che riguarda i trasporti su ferro. Un’offerta di lavoro, che scade il 23 marzo, è quella data proprio da loro. Il gruppo, infatti, è alla ricerca di diplomati da assumere come capotreno.
Nello specifico, si tratta di Trenitalia Tper, l’azienda del Gruppo Ferrovie dello Stato che gestisce il servizio di trasporto ferroviario regionale in Emilia-Romagna.
I principali requisiti da avere
Si ricercano nuovi capotreno e, fra i requisiti, è richiesto il diploma di scuola superiore e, dall’altro lato, un’età non superiore ai 29 anni. Vediamo insieme, nel dettaglio, tutti i requisiti che occorrono:
- risiedere in Emilia-Romagna o, al massimo, nella confinante provincia di Mantova;
- conoscenza della lingua inglese (livello B1);
- disponibilità a spostarsi quanto in Emilia-Romagna quanto nelle regioni limitrofe;
- disponibilità a lavorare su turni, compresi i giorni festivi e la notte.

Un altro dei requisiti essenziali per poter accedere al concorso è quello di avere ottime abilità comunicative ed aver maturato un’esperienza di almeno un anno in lavori che abbiamo avuto contatto con pubblico o con passeggeri.
Qual è il ruolo del capotreno? Innanzitutto controllare la regolarità della circolazione del treno, nel pieno rispetto di tutte le regole e delle norme di sicurezza, verificare i titoli di viaggio ma, soprattutto, essere il punto di riferimento per i passeggeri a bordo treno.