
Richiamo alimentare: attenzione a questo prodotto - www.libriamociascuola.it
Spunta un nuovo richiamo alimentare per la preoccupazione dei consumatori. Grande attenzione da parte delle autorità sanitarie.
Quando si parla di sicurezza alimentare non c’è da scherzare e purtroppo ultimamente i richiami su merce pericolosa sono sempre più frequenti. Ovviamente in questi casi l’attenzione è ai massimi livelli, con il Ministero della Salute che emana immediatamente un avviso sul prodotto che potrebbe essere presente sulle tavole degli italiani.
Uno di poche ore fa, è già diventato virale ed al centro di un’osservazione importante perchè potrebbe causare problemi gravi per la salute, trattandosi di un alimento che potrebbe essere consumato crudo. In questo caso com’è noto, il rischio di di contaminazioni microbiologiche aumenta notevolmente, rendendo fondamentale un controllo accurato delle informazioni riportate sui prodotti acquistati.
Prima di scoprire di quale alimento si tratta è buona cosa ricordare di prendere l’abitudine di verificare sempre il lotto e la scadenza di ogni prodotto segnalato, a maggior ragione se si tratta di un alimento un pò sofisticato ma apprezzato da molti.
Restituire il prodotto e chiedere un rimborso
Come di legge su il fatto alimentare il Ministero della Salute ha segnalato il richiamo urgente di un lotto di ostriche concave della tipologia ‘Francia n°1’, a marchio Finittica.

Si tratta di un provvedimento nato dalla possibile contaminazione da norovirus, un agente patogeno che può provocare infezioni gastrointestinali anche gravi. Il prodotto è confezionato in cassette di legno da 1 kg e il suo numero di lotto è 250303IR. La data di confezionamento è il 6 marzo 2025, mentre quella di scadenza è il 13 marzo 2025.
Le ostriche in questione provengono dal processo di confezionamento della Finittica Srlu, azienda con sede in via provinciale 21, Goro (Ferrara), e sono identificate dal marchio IT 513 CDM UE. Non si tratta della prima volta per l’azienda in questione, essendo stata coinvolta con richiami simili anche nelle scorse settimane.
Ma perché il norovirus è pericoloso? Oltre ad essere altamente contagioso provoca infezioni gastrointestinali notevoli e debilitanti caratterizzati da nausea, vomito, diarrea e dolori addominali. Il rischio è particolarmente elevato per bambini, anziani e persone con il sistema immunitario indebolito. Il virus si trasmette facilmente attraverso alimenti contaminati, in particolare i molluschi bivalvi crudi, che possono accumulare microrganismi patogeni nelle loro carni.
Per questo motivo, il consumo di ostriche crude può rappresentare un pericolo significativo per la salute. La cottura a 100°C per almeno due minuti dopo l’apertura delle valve è l’unico metodo sicuro per eliminare eventuali virus presenti nel prodotto. Se hai acquistato le ostriche Finittica appartenenti al lotto segnalato, è fondamentale non consumarle in alcun caso o cuocerle adeguatamente, ma la cosa migliore è restituire il prodotto al punto vendita per ottenere un rimborso o una sostituzione.