La crema contro l'invecchiamento da fare in casa - libriamociascuola.it
La crema antiage economica ed efficace: è a base di collagene e ridona elasticità e lucentezza alla pelle del viso. Si fa in casa.
Le rughe e le macchie senili sono tra i segni più evidenti dell’invecchiamento cutaneo, manifestandosi nel tempo a causa di una combinazione di fattori interni ed esterni. Con l’avanzare dell’età, la pelle subisce cambiamenti significativi: perde elasticità, idratazione e luminosità, portando alla formazione di linee sottili e macchie scure. Ma cosa causa esattamente questi inestetismi e come possiamo intervenire per migliorare l’aspetto della nostra pelle?
Quel che occorre è una crema al collagene: questa è fatta in casa e produce davvero miracoli. Super efficace, è anche molto economica. Ecco nel dettaglio tutto quello che c’è da sapere.
Una delle principali cause dell’invecchiamento cutaneo è l’esposizione prolungata ai raggi ultravioletti (UV) del sole. Questi raggi, in particolare quelli UVA e UVB, danneggiano le fibre di collagene ed elastina, compromettendo la struttura della pelle. Senza un adeguato livello di collagene, la pelle diventa meno elastica, favorendo la formazione di rughe. Inoltre, l’esposizione al sole è responsabile anche dell’iperpigmentazione, che si manifesta con macchie scure, comunemente chiamate macchie senili.
Un altro fattore cruciale è la diminuzione naturale della produzione di collagene con l’età. Il collagene è una proteina fondamentale per mantenere la pelle tonica e giovane, e la sua riduzione a partire dai 25-30 anni contribuisce significativamente all’invecchiamento cutaneo. Anche la predisposizione genetica gioca un ruolo importante: alcune persone possono essere più suscettibili allo sviluppo di rughe e macchie senili rispetto ad altre, in base alla propria storia familiare.
Abitudini di vita poco salutari, come il fumo, una dieta squilibrata e un consumo eccessivo di alcol, accelerano ulteriormente il processo di invecchiamento. Questi fattori non solo danneggiano la pelle, ma possono anche influenzare il metabolismo e la circolazione, compromettendo la salute generale dell’epidermide.
Per affrontare questi problemi, una soluzione efficace può essere la preparazione di una crema viso fai da te ricca di collagene, utilizzando ingredienti naturali e facilmente reperibili. Questa crema non solo aiuta a migliorare l’elasticità della pelle, ma può anche apportare idratazione e luminosità. Gli ingredienti ideali per questa ricetta includono:
Preparazione della crema
Inizia mescolando l’amido di mais e il latte in polvere in una ciotola. Aggiungi gradualmente acqua alla miscela di ingredienti secchi, mescolando bene fino a ottenere una pasta omogenea. La quantità di acqua necessaria dipenderà dalla consistenza desiderata della crema. È fondamentale ottenere una miscela liscia, poiché questo passaggio garantirà una buona applicazione sulla pelle.
Successivamente, trasferisci la pasta ottenuta in una piccola pentola e riscaldala a fuoco basso. Mescola costantemente per evitare che si attacchi al fondo. Continua a mescolare fino a quando la pasta diventa più densa e cremosa. Questo processo di riscaldamento attiva le proprietà addensanti dell’amido di mais, rendendo la crema più ricca e piacevole al tatto.
Una volta che la pasta ha raggiunto una consistenza cremosa, aggiungi il succo di pomodoro biologico filtrato. Questo ingrediente non solo conferisce un colore rosa naturale alla crema, ma è anche ricco di antiossidanti, come il licopene, che aiutano a proteggere la pelle dai danni ambientali e a ridurre l’infiammazione.
Mescola bene fino a ottenere un composto uniforme. Questa crema viso al collagene può essere applicata quotidianamente sulla pelle pulita, massaggiandola delicatamente per favorire l’assorbimento. È importante conservare la crema in un contenitore ermetico in frigorifero, dove può rimanere fresca e pronta all’uso per diverse settimane.